IL CENTRO D’ASCOLTO È LA PORTA PRINCIPALE DELLA CASA DELLA CARITÀ PER LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ.
Il Centro d’ascolto è il primo approdo per le persone che chiedono aiuto alla Casa della Carità.
Nel corso di un colloquio con l’assistente sociale della Fondazione, le persone in difficoltà hanno la possibilità di raccontare la propria storia, i propri bisogni, richiedere l’accoglienza o l’accesso ai servizi diurni della Casa della Carità.
L’assistente sociale, che è anche affiancato da volontari specificamente formati, prova a dare una risposta alle necessità emerse. Quando è possibile, si orienta la persona verso i servizi offerti dalla Casa della Carità: ospitalità residenziale, docce e guardaroba, consulenza legale, sportello per richiedere la residenza anagrafica per persone senza dimora…
Quando non è possibile, si indirizza l’ospite verso altre realtà di sostegno, pubbliche e del Terzo settore, presenti sul territorio di Milano e della città metropolitana, con cui la Fondazione lavora in rete.
Viene svolta anche attività di segretariato sociale, cioè quell’attività in cui gli assistenti sociali sono a disposizione dei cittadini per dare loro informazioni e orientarli all’interno del nostro di welfare e, quando necessario, per accompagnarli ai servizi.
Orari di apertura
Il Centro d’Ascolto riceve dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, su appuntamento.
Dove siamo
Casa della Carità
Via F. Brambilla, 8 – 2018 – Milano
Contatti
Chiama il numero 3401264360 per prenotare un appuntamento con il Centro d’Ascolto.
“Qui non mi sono sentito giudicato,
Arber, ospite del Centro d’Ascolto
ma ascoltato”