Biblioteca del Confine “Carlo Maria Martini” a Milano

Alla Casa della Carità c’è una vera e propria biblioteca. È aperta a tutti. Organizza attività culturali, di formazione, con le scuole e il territorio.

La Biblioteca del Confine è una vera e propria biblioteca, posta al secondo piano della sede della Casa della Carità.

Dal 2012, è intitolata a Carlo Maria Martini, fondatore della Casa della Carità, che ha chiesto alla Fondazione di affiancare impegno sociale e culturale.

Biblioteca del Confine: che cosa offre

La Biblioteca del Confine offre servizi di prestito, documentazione e consultazione. Nella grande sala di lettura è possibile leggere, studiare e navigare in internet. Le bibliotecarie sono a disposizione di studenti e ricercatori per ricerche e approfondimenti. 

I servizi della Biblioteca del Confine sono gratuiti e aperti a tutti, a cominciare dagli ospiti della Fondazione e dagli abitanti dei quartieri Crescenzago e Adriano. Per usufruire dei servizi è necessario richiedere la tessera.

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 14.00 alle 17.30
  • Giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14 alle 17.30

ATTENZIONE: la Biblioteca del Confine sarà chiusa dall’1 al 31 agosto

Dove siamo

Casa della Carità
Via F. Brambilla, 10 – 2018 – Milano
Secondo piano

Contatti

biblioteca.confine@casadellacarita.org

02 25935319