Alberto e la Casa, un’amicizia che continua
La storia di Alberto, che ogni mese torna alla Casa con un piccolo dono…
Campagna Salute Mentale, l’ultimo saluto a Valerio Canzian
Valerio Canzian, presidente di U.R.A.Sa.M. Lombardia, ci ha lasciati e siamo profondamente addolorati per la sua…
Una giornata con… Proviamociassieme
Abbiamo trascorso alcune ore in compagnia di ospiti e operatori di Proviamociassieme, un progetto…
L’accoglienza in pandemia di persone fragili ha generato un impatto sociale quasi doppio
La Casa della Carità ha valutato l’impatto sociale dell’ospitalità in pandemia di 13 persone…
Giornata della salute mentale: i consigli della Biblioteca del Confine
Per la Giornata della salute mentale, le segnalazioni di Alessandro Coerezza della nostra Biblioteca…
Comuni al voto: l’occasione per ripartire dalla solidarietà
Tra pochi giorni molte grandi città, tra cui Milano, andranno al voto per eleggere…
Disagio psichico: la cura della persona va affidata alla comunità territoriale
Il malato va supportato con una rete di servizi territoriali e con un’attività di…
Salute Mentale: «No all’arretramento su trattamenti e ricoveri involontari»
La Campagna Salute Mentale insieme ad altre organizzazioni ha scritto al Ministro della Salute…
La Campagna Salute Mentale incontra Regione Lombardia
Mercoledì 3 marzo, la Campagna Salute Mentale è stata ascoltata dalla III Commissione Sanità…
Don Colmegna a “Città libere da contenzione”
Sabato 13 febbraio alle 15.30, il nostro presidente partecipa all’evento online per ricordare Elena…
Dipendenze: oltre SanPa l’esperienza del CeAS
Una riflessione dei nostri partner del Centro Ambrosiano di Solidarietà, da 35 anni accanto…
1978-2018: Cosa ci ha insegnato Franco Basaglia
Le esperienze della Casa della Carità nella cura della salute mentale, a 40 anni…