Digiuno per la pace in Ucraina, la Casa aderisce
La Casa della Carità aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace…
Reti della carità: il Vaticano II nella Chiesa di oggi
Sarà dedicato al tema dell’attualità del Concilio Vaticano II nella Chiesa di oggi il…
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq, visto dalla Siria
Riportiamo uno stralcio dell’intervista de L’Osservatore Romano a padre Jacques Mourad a proposito della…
Per una Quaresima di speranza
Il messaggio per la Quaresima del nostro presidente don Virginio Colmegna Vorrei dirvi che…
Un nuovo comitato scientifico per il Centro Studi SOUQ
All’interno del percorso di “Regaliamoci futuro” il Centro Studi SOUQ della Casa della Carità…
Crisi politica e quello di cui avremmo bisogno
Una politica con la P maiuscola, che tragga ispirazione dalla Fratelli tutti. L’esempio di…
Non si fa l’Europa con l’indifferenza
Gli aiuti economici per fronteggiare la pandemia non devono farci dimenticare il dramma di…
Sotto la nostra responsabilità
La pandemia ha evidenziato le fragilità di un sistema che non può più stare…
“Un nuovo sogno di fraternità”, il 18° anniversario della Casa della Carità
Il video dell’incontro con don Virginio Colmegna, suor Chiara Francesca Lacchini e Cristina Simonelli….
Un incontro insieme alla Casa della Cultura per riflettere su “Fratelli tutti”
Venerdì 4 dicembre si è tenuta una nuova iniziativa del ciclo “Con uno sguardo…
La “Cultura del noi” è un percorso educativo di responsabilità e speranza
La libertà non coincide con individualismo, ma va coltivata dentro un patrimonio etico, culturale…
La Casa della Carità aderisce a ResQ – People Saving People
Don Colmegna: “Non possiamo dimenticare le decine e decine di persone che continuano a…