immigrazione

Rotta balcanica: il viaggio a Trieste di una nostra operatrice

Elena Marchesi è stata a Trieste e ci ha raccontato la sua esperienza di…

Gli oggetti dei migranti nei relitti dei barconi

La fotografa Margherita Lazzati ha ritratto i barconi utilizzati dai migranti per attraversare il…

Ciò che manca nelle valigie dei profughi

Negli anni la Casa ha ospitato profughi di vari paesi. A pesare nelle loro…

“(in)visibili & (in)curabili. Pratiche e proposte per l’equità”

Leggi le proposte presentate dalla Casa nel convegno sul tema della salute dei più…

Per il 20° anniversario un convegno sulla salute

Per celebrare i 20 anni dall’inizio delle attività di accoglienza in via Brambilla, la…

Centri per migranti in Albania: propaganda sulla pelle dei più fragili

La posizione della Casa della Carità rispetto all’avvio dei centri di detenzione per persone…

Essere tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati

La Legge Zampa sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati ha introdotto la figura…

Safi a Casa Francesco non è più solo

Sono sempre più numerosi i minori stranieri non accompagnati che arrivano a Milano. Tra…

Le conseguenze del nuovo Patto europeo sull’immigrazione

Abbiamo intervistato Emilio De Capitani, già Segretario della Commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo,…

La storia di Hassan e le storture della Bossi-Fini

Hassan è una delle tante persone migranti che ha vissuto sulla sua pelle le…

Yassen e Yama due storie di semplice accoglienza e inclusione

Le storie di Yassen e Yama sono un esempio di quanto la nostra società…

Dal Perù all’Italia, la storia di una famiglia divisa

Graciela e Javier sono scappati dal Perù con il figlio più piccolo Santiago, mentre…

I tanti problemi delle famiglie fragili

Delle sfide che vivono molte famiglie fragili, in particolare migranti, parliamo con i nostri…

IMMIGRAZIONE E ASILO OLTRE GLI STEREOTIPI

La Casa della Carità insieme alla Casa della Cultura di Milano hanno promosso l’incontro…

ERO STRANIERO: SUPERARE IL SISTEMA DECRETO FLUSSI

La campagna Ero Straniero ha presentato l’analisi dell’impatto degli interventi normativi in materia di…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora