Cultura

FRAGILITÀ: DUE INCONTRI CON SON

La Fondazione SON – Speranza Oltre Noi propone due incontri, il 24 e il…

ISRAELE-PALESTINA: ORA PACE!

La Casa aderisce all’appello “Israele – Palestina: Fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la…

3 OTTOBRE LAMPEDUSA, 10 ANNI DOPO

Il 3 ottobre 2013 di fronte alle coste di Lampedusa affondava un barcone con…

LAMPEDUSA 3 OTTOBRE 2013-2023

La rete milanese “Nessuna persona è illegale” organizza una serie di eventi a livello…

I PROGETTI DELLA CASA PER I MINORI

Ai minori accolti presso le sue strutture, la Casa della Carità offre accoglienza e…

PORTARE L’ECOLOGIA INTEGRALE SUL TERRITORIO

L’Associazione Laudato si’, in collaborazione con altre organizzazioni, propone una formazione gratuita sul tema…

Biblioteca del Confine: i consigli di settembre 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Chiara Mazzucco…

Biblioteca del Confine: i consigli di luglio 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022: UNA CASA, NUOVE ENERGIE

È stato pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2022 della Casa della Carità, che racconta…

Biblioteca del Confine: i consigli di giugno 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

UN CANTIERE DI SENSO SULLA DISABILITÀ

Oltre a essere un luogo di vita per persone con disabilità, SON – Speranza…

CONOSCERSI PER LA GIORNATA DEL RIFUGIATO

Giovedì 22 giugno, una proposta di incontro nell’ambito delle iniziative per la Giornata del…

8° CONVEGNO NAZIONALE RETI DELLA CARITÀ

Lunedì 19 giugno si è svolto a Roma l’8° convegno nazionale Reti della carità,…

INVITO A TEATRO

Giovedì 15 Giugno alle 18.30 appuntamento con “Da Zemrude alla bellezza”, spettacolo del laboratorio…

APERILIBRO CON LA SOCIETÀ DI LETTURA

Lunedì 12 giugno alle 18.15 appuntamento alla Casa della Carità con l’evento finale della…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora