La Giornata del rifugiato segnata dal Covid
In occasione della Giornata del rifugiato del 20 giugno, con Peppe Monetti, responsabile dello…
Alla Casa i vaccini per senza dimora e migranti
Lunedì 7 giugno sono stati somministrati i vaccini agli ospiti della Casa della Carità…
Regolarizzazione: 2°report di Ero Straniero
La campagna Ero Straniero ha pubblicato il suo secondo report sulla regolarizzazione degli stranieri…
Immigrazione, agire si può
Immigrazione, agire si può. Le soluzioni ci sono. Occorre ora trovare il coraggio di…
Il teatro è di casa in via Brambilla
Da qualche mese alla Casa della Carità è nata una piccola, ma preziosa, esperienza…
Ciao Battistini, innamorato della vita
Antonio Battistini era uno dei “nonni” della Casa della Carità. È mancato lo scorso…
Triboniano, 10 anni dopo
10 anni fa veniva chiuso il campo di via Triboniano. Qui la Casa aveva…
Il Ramadan alla Casa della Carità
Come si vive il Ramadan alla Casa della Carità? Ne abbiamo parlato con Doudou…
La storia di Natale, dentro e fuori dal carcere
Come si vive dentro un carcere? Che cosa si trova una volta fuori? L’esperienza…
I detenuti sono persone come noi
Da oltre 15 anni, la Casa della Carità lavora con detenute e detenuti, dentro…
StradUSCA: test covid con una telefonata
StradUSCA, l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale dedicata agli “invisibili” nata a febbraio 2021, ha…
Acqua che distrugge, acqua che dà gioia
GLI OSPITI RACCONTANO COSA RAPPRESENTA L’ACQUA PER LORO: GIOCARE A CALCIO SOTTO LA PIOGGIA…
Silvia Landra alla guida di AC Lombardia
La responsabile dell’Area Formazione della Casa, Silvia Landra, è appena stata eletta alla guida…
Solidarietà a don Giacomo Panizza
Nei giorni scorsi i lavoratori e le lavoratrici di Comunità Progetto Sud di don…
La regolarizzazione rischia il fallimento
Dalla campagna Ero Straniero, alcune proposte per “salvare” la regolarizzazione: una misura necessaria, superando…