Ospitalità adulti in difficoltà
Nei piani dedicati ad Abramo e Sara, la Casa della Carità accoglie adulti in…
Centro d’ascolto
IL CENTRO D’ASCOLTO È LA PORTA PRINCIPALE DELLA CASA DELLA CARITÀ PER LE PERSONE…
Sportelli per la residenza anagrafica Residenza-Mi
La residenza non va riconosciuta solo se c’è un tetto, ma laddove si sviluppa…
Progetti per il contrasto della povertà educativa
La Casa della Carità segue molti minori che vivono in un contesto di povertà…
Proviamociassieme
Proviamociassieme è un intervento di sostegno all’abitare autonomo di cittadini con disagio psichico, realizzato…
Casa Francesco
Casa Francesco è un porto sicuro per i ragazzi stranieri che arrivano soli in…
Scegliere insieme la strada di casa
Aiuto familiare e custodia sociale per i residenti delle case popolari del Municipio 2…
Casa Nido
Casa Nido accoglie nuclei familiari in un contesto affettuoso e amichevole. Nei mini appartamenti…
Scuola di italiano
La Scuola di italiano è uno dei principali servizi a disposizione degli ospiti stranieri…
Ospitalità famiglie in emergenza abitativa
Da sempre, la Casa della Carità si occupa dell’ospitalità di famiglie in emergenza abitativa,…
Cura del disagio psichico a Crescenzago
La Casa della Carità è da sempre impegnata sul fronte della salute mentale, anche…
Ospitalità famiglie e singoli in appartamento
La Casa della Carità ospita oltre 200 persone, tra famiglie e singoli, in 55…
Progetti territoriali in ambito penale
La Casa della Carità si spende affinché le pene siano rieducative, come prescritto dalla…
CURaMi.Tech, per una nuova relazione con gli anziani
CURaMi.Tech è un’iniziativa dell’Associazione Amici Casa della carità, che coinvolge anche la Casa e…
Due mani in più con Coop Lombardia
DAL 2017, LA CASA DELLA CARITÀ PARTECIPA AL PROGETTO “DUE MANI IN PIÙ” DI…