La Casa della carità diventa maggiorenne: ne parliamo con don Colmegna
Un’intervista con il nostro presidente, per tracciare un bilancio di questi 18 anni e…
PAPER 1 – Pandemia e salute. Una sintesi di cose lette in questi mesi – di Ambrogio Manenti
Non solo nulla sarà come prima, ma non torneremo mai alla normalità, bisognerà studiare…
PAPER 2 – Teorie e pratiche psichiatriche. Una lettura critica dell’«offerta» terapeutica in salute mentale – di Alessandro Prezioso e Angelo Malinconico
Uno dei prodotti delle società liberal-democratiche è l’insieme delle risorse simboliche e materiali che…
PAPER 3 – La salute mentale è influenzata dai determinanti sociali? – di Manuela Silva
Introduzione I disturbi mentali, tra cui ansia, depressione, schizofrenia, e quelli dovuti all’abuso di…
PAPER 4 – Franco Basaglia. Ricordo personale di un grande che non ho mai incontrato – di Angelo Fioritti
Il 29 Agosto 1980 Franco Basaglia si spegneva nella sua casa di Venezia dopo…
Pratica in attesa di Teoria – Un intervento dalla casa circondariale di Bollate – Fernando Gomes da Silva
Durante il seminario “Parole perdute da ritrovare. Ambiente, lavoro, giustizia, cura” promosso dal Centro…
Teoria in attesa di pratica – Ridurre l’orario per la cura della Terra, i diritti del vivente, la dignità del lavoro, l’autonomia del sindacato – di Mario Agostinelli
RIDURRE L’ORARIO DI LAVORO: UNA NECESSITA’ Nell’evoluzione del panorama sociale si possono cogliere alcuni…
Editoriale – Camminare incontro al Tempo – di Benedetto Saraceno
La rivista SouqOn Line ed il relativo Annuario edito da Il Saggiatore entrano nel…
La Casa della Carità aderisce a ResQ – People Saving People
Don Colmegna: “Non possiamo dimenticare le decine e decine di persone che continuano a…
Pubblicato l’annuario SOUQ 2020: “Democrazia e territori”
Il volume raccoglie gli articoli editi dal Centro Studi SOUQ della Casa della Carità…
RaccontaMi: un’azione di animazione culturale, per gli anziani del Municipio 2
Dal corso sullo storytelling alla rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie…
“Un’emergenza diversa da tutte le altre”. Intervista con Fiorenzo De Molli
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
“Il Covid insegna che la salute è questione collettiva”. Intervista con Gaia Jacchetti
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
“Immaginando una nuova normalità”. Intervista con Maurizio Azzollini
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
“Oltre cinquanta gradini”. Il diario di don Virginio Colmegna durante il lockdown diventa un e-book
In un testo de Il Saggiatore il racconto dei giorni sospesi dal 13 marzo…