Notizie e incontri

I PROGETTI IN AMBITO PENALE ALLA CASA: LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ E MESSA ALLA PROVA

La Casa della Carità si spende affinché il principio costituzionale di una pena che…

STARE ACCANTO: UNA VOLONTARIA NEL CARCERE

Dentro il carcere con la giornalista e scrittrice Carla Chiappini, da 20 volontaria in…

CASE DELLA COMUNITÀ: UN’OCCASIONE DA NON SPRECARE

Lunedì 19 febbraio l’associazione Prima la comunità propone un convegno per riflettere sul rapporto…

E TU CHE DOC SEI/HAI?

Domenica 3 marzo alle 17, il nostro auditorium ospita lo spettacolo teatrale “E tu…

PARLIAMO DI CARCERE

L’Associazione “Sbarre di Zucchero”, in collaborazione con la Fondazione Casa della Carità, invita a…

A GAZA C’ERA UNA GELATERIA

Barbara Archetti, presidente della ONG Vento di Terra, ci parla della gelateria sociale “Gelato…

GAZA, DON COLMEGNA: LA NECESSITÀ DELLA SPERANZA

Mentre infuria la guerra a Gaza, il presidente onorario della Casa della Carità don…

DUE ESPERIENZE DI PACE E RICONCIALIAZIONE TRA ISRAELE E PALESTINA

Nel 2012 la Casa aveva fatto un viaggio-pellegrinaggio in Terra Santa, incontrando persone, religiosi,…

UN APPELLO PER IL CESSATE IL FUOCO IN PALESTINA E UCRAINA

La Casa della Carità aderisce alla Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per…

IMMIGRAZIONE E ASILO OLTRE GLI STEREOTIPI

La Casa della Carità insieme alla Casa della Cultura di Milano hanno promosso l’incontro…

Biblioteca del Confine: i consigli di gennaio 2024

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

BAMBINI A TEATRO CON DITTA GIOCO FIABA

Dal 29 ottobre 2023 fino a fine febbraio 2024 la Casa della Carità ospita…

Biblioteca del Confine: i consigli di dicembre 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

IL DIRITTO ALLA CASA SPIEGATO A BAMBINE E BAMBINI

In occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, la Biblioteca…

LINA, CHE VOLEVA UNA CASA TUTTA SUA

Leggi la storia di Lina, una donna senza dimora che, grazie al Progetto Diogene,…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora