La povertà oltre i gesti simbolici
L’elemosiniere del Papa ci ricorda la dignità delle persone. È da qui che bisogna…
Condivido l’appello di Zamagni: il terzo settore riaffermi la propria attitudine a costruire coesione sociale
L’attività degli enti non profit non è cercare fondi, ma riguarda la capacità di…
I giovanissimi e la speranza, tra violenza e angoscia del futuro
Il bene è più forte del male: da qui vanno promossi quei processi educativi…
L’esempio di Padre Annoni: l’operosa costruzione di una solidarietà sapiente
Ci ha lasciati un gigante della carità. Ci resta il suo esempio fatto impegno…
La proposta di legge di Ero Straniero all’esame della Camera
Dopo 18 mesi, la proposta di legge per superare la Bossi-Fini e stabilire nuove…
Rom: Patti di cittadinanza per uscire da anonimato e abbandono
Famiglie rom e residenti di periferie abbandonate sono entrambi vittime. Bisogna costruire legami, opportunità…
“Non sono razzista, ma”. Manconi e Resta ospiti della nostra biblioteca
In Biblioteca del Confine, la presentazione dell’ultimo libro di Luigi Manconi, scritto con Federica…
Mariana, dalla baracca alla cucina di un’azienda di ristorazione
La storia di inclusione di una donna rom accolta dalla Casa della carità, raccontata…
Al presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna l’Ambrogino d’oro
La civica benemerenza del Comune di Milano è stata assegnata al nostro presidente perché…
Volontari: un grazie moltiplicato 116 volte
In occasione della Giornata mondiale del volontariato, vogliamo ringraziare i tanti cittadini che dedicano…
Amitav Ghosh ospite della nostra Biblioteca del Confine
Lo scrittore e antropologo indiano ha visitato la Casa della carità, ed è stato…
«Il cardinale Martini è un regalo ancora da scoprire»
Don Virginio Colmegna, intervistato da Famiglia Cristiana, riflette sulla figura di Carlo Maria Martini,…
Don Virginio Colmegna racconta il suo rapporto con il Cardinale Martini – VIDEO
Il presidente della Casa della Carità intervistato dalla Fondazione Carlo Maria Martini riflette sul…
Paolo Di Stefano presenta “I pesci devono nuotare” alla Biblioteca del Confine
Lo scrittore ospite della nostra biblioteca per parlare del suo ultimo libro, tratto dalla…
Martini, il cardinale del dialogo che a Milano ha regalato una Casa
Oggi Carlo Maria Martini avrebbe compiuto 89 anni. E domenica gli verrà intitolata via…