Notizie e incontri

1978-2018: cosa ci ha insegnato Basaglia

Le esperienze della Casa della Carità nella cura della salute mentale, a 40 anni…

Mariana, dalla baracca alla ristorazione

La storia di inclusione di Mariana, una donna rom accolta dalla Casa della Carità,…

A don Colmegna l’Ambrogino d’oro

La civica benemerenza del Comune di Milano è stata assegnata al nostro presidente don…

Volontari: un grazie moltiplicato 116 volte

In occasione della Giornata mondiale del volontariato, vogliamo ringraziare i tanti cittadini che dedicano…

Accogliere emergenze, promuovere diritti

Il convegno annuale del centro studi SOUQ nel 2019 è stato intitolato “Accogliere emergenze,…

Amitav Ghosh ospite in Biblioteca del Confine

Lo scrittore e antropologo indiano Amitav Ghosh ha visitato la Casa della carità, ed…

Il cardinal Martini: un regalo da scoprire

Don Virginio Colmegna, intervistato da Famiglia Cristiana, riflette sulla figura di Carlo Maria Martini,…

Don Colmegna e il Cardinal Martini – VIDEO

Il presidente della Casa della Carità intervistato dalla Fondazione Carlo Maria Martini riflette sul…

Paolo Di Stefano presenta “I pesci devono nuotare”

Lo scrittore ospite della Biblioteca del Confine per parlare del suo libro “I pesci…

A Bruzzano accolti 365 profughi

Venerdì 2 settembre il progetto di accoglienza straordinaria dei profughi a Bruzzano si è…

Profughi a Bruzzano: riparte l’accoglienza

Dopo le esperienze positive degli scorsi anni, si rinnova la collaborazione della Casa della…

Martini, il cardinale del dialogo

Oggi, 15 febbraio 2016, Carlo Maria Martini avrebbe compiuto 89 anni. Domenica gli verrà…

Ospiti e volontari in gita per scoprirsi amici

Un gruppo di volontari si è messo a disposizione per organizzare delle uscite con…

Ernesto, più che un volontario

Ci ha lasciato una persona che è stata volontario della Fondazione per anni, ma…

L’attualità di Carlo Maria Martini

Ricorre lunedì 31 agosto il terzo anniversario della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini….

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora