Cattolici e politica
I cattolici possono portare in politica la passione per gli insegnamenti di Gesù. Un…
Amazzonia, un Sinodo che chiede di cambiare
Si è chiuso il Sinodo sull’Amazzonia. L’ascolto della voce dei poveri chiama in causa…
Rom e Sinti in Italia? Sail pe! È possibile
Superare i campi, promuovendo inclusione e cittadinanza di Rom e Sinti è possibile. Questo il messaggio lanciato dalla Casa della…
Regolarizzare gli stranieri “radicati”
C’è un gran bisogno di immigrazione regolare: è una questione economica e di politiche…
Manifestare per il clima è rivendicare futuro
Sul clima, i ragazzi ci chiedono uno sguardo nuovo verso il futuro: la conversione…
La cura della salute non è solo sanità
La cura è un concetto che ha a che fare con la comunità. Perché…
A proposito di solidarietà e sicurezza
In questi ultimi anni abbiamo vissuto in un generale clima d’odio. L’antidoto è la…
Nuovo Governo: un consiglio sull’immigrazione
Il tema dell’immigrazione va ricollocato dentro un valore più profondo, che chiede di riscoprire…
Amazzonia: una guerra a Madre Terra
Gli incendi in Amazzonia sono una ferita per l’umanità. È urgente una nuova passione…
Crisi di governo: occasione di svolta culturale
Cogliamo l’opportunità di questa crisi di governo e affrontiamo i grandi temi dell’ambiente, della…
Ringraziare la Beata Vergine Maria
Le provocazioni di chi ostenta simboli religiosi celano provvedimenti che lasceranno macerie nel sistema…
I muri creano solitudine, i ponti speranza
La solitudine è traversale e riguarda anziani e giovani perché ha a che fare…
Un giorno d’estate con Papa Francesco
Dall’emozionante incontro con Papa Francesco il richiamo evangelico a Beatitudini e Matteo 25. E…
La prima Settimana Ecovirtuosa della Casa
Da 4 al 10 luglio, la Casa lancia la sua prima “Settimana Ecovirtuosa”: incontri…
Anche i simboli sono importanti
Dietro slogan e iniziative di impegno per l’ambiente e per un’economia più giusta c’è…