Notizie e incontri

Christmas-sieme con i Baldanzosi

Il video natalizio realizzato da I Baldanzosi, il gruppo di danza formato da utenti…

Gli orari dei servizi diurni durante le feste

Pausa dal 23 dicembre al 10 gennaio. Il guardaroba chiude solo 24 e 31…

Una “rivoluzione culturale” per la sanità

Decisioni radicali per un cambio di paradigma: dobbiamo passare dalla sanità alla salute e…

Presepe 2020: covid, umanità e cura

Realizzata all’ingresso della sede di via Brambilla, il Presepe 2020 vuole ricordare quanti hanno…

“Fratelli tutti”, incontro con la Casa della Cultura

Venerdì 4 dicembre si è tenuta una nuova iniziativa del ciclo “Con uno sguardo…

Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone

Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…

Cultura del noi: un percorso di responsabilità e speranza

In molti sostengono che bisogna affermare la Cultura del noi e non quella dell’io. La libertà…

La Biblioteca del Confine a Bookcity Milano 2020

La Biblioteca del Confine partecipa a Bookcity Milano 2020, con un incontro online su…

La Casa è maggiorenne: dialogo con don Colmegna

Un’intervista con il nostro presidente don Virginio Colmegna, per tracciare un bilancio di questi…

Escludere gli anziani è un fallimento

Una società che seleziona, scegliendo per esempio di escludere gli anziani, è una società…

La Casa della Carità aderisce a ResQ

Don Colmegna: «Aderiamo a ResQ – People saving people, perché non possiamo dimenticare le…

Ero Straniero: prosegue la battaglia della dignità

Il fenomeno migratorio è da governare con una legge efficace. Il Parlamento affronti la…

Il virus dell’egoismo e la cultura della solidarietà

Paura del virus e angosce non pesino ulteriormente sulle categorie più fragili. Dobbiamo avvertire…

Pubblicato l’Annuario SOUQ 2020

L’Annuario SOUQ 2020, dal titolo “Democrazia e territori”, raccoglie gli articoli editi dal Centro…

Scuola, pandemia e fraternità

L’educazione è un’occasione da non sprecare. Bisogna far emergere problemi e contraddizioni della scuola,…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora