Notizie e incontri

Disabilità e diritti, rivedi il convegno

L’associazione SON – Speranza Oltre Noi insieme a CBM Italia e Casa della Carità,…

The Last 20, le raccomandazioni conclusive

Le raccomandazioni sono state redatte durante la tappa milanese di The Last 20, nella…

Biblioteca del Confine: i consigli di ottobre 2021

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…

Comuni al voto: ripartire dalla solidarietà

Tra pochi giorni molte grandi città, tra cui Milano, andranno al voto per eleggere…

La Casa a Puliamo il Mondo

Una decina di ospiti insieme a operatori e volontari ha partecipato sabato 25 settembre…

Profughi afghani – Un tè per conoscersi

Mercoledì 29 settembre 2021 C’è chi in queste settimane ha già imparato qualche frase…

Profughi afghani – Sveglia presto

Martedì 28 settembre 2021 La sveglia è suonata presto questa mattina. Alle 8.15 don…

Femminicidi: le teologhe riflettono

Pubblichiamo uno stralcio dell’articolo “Uomini che uccidono le donne”, scritto dal Consiglio di presidenza…

Profughi afghani – A spasso per la città

Sabato 25 settembre 2021 Sono passati ormai una decina di giorni, da quando è…

A Last 20 si parla (anche) di Afghanistan

Maria Khoshi, attivista rifugiata in Svizzera, ha trattato della salute di donne e bambini…

Al via l’accoglienza dei profughi afghani

La Casa della Carità ha attivato un progetto di accoglienza di profughi afghani arrivati…

Afghanistan: i consigli della Biblioteca del Confine

I consigli di lettura e le segnalazioni di Alessandro Coerezza della nostra Biblioteca del…

Profughi afghani: un'”emergenza” che ci interroga

Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna, all’avvio del progetto di accoglienza dei…

The Last 20 arriva a Milano

Dal 24 al 27 settembre la Casa della Carità ospita “The Last 20”, iniziativa…

Una collaborazione con Osservatorio Diritti

IL SITO DELLA CASA DELLA CARITÀ OSPITA DUE PODCAST, UNO QUOTIDIANO E UNO QUINDICINALE,…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora