Notizie e incontri

Rinascere dopo la violenza: la storia di Angela

Quando si parla di violenza contro le donne, non ci sono solo i maltrattamenti…

Il messaggio di don Paolo per l’anniversario della Casa

In occasione del 21° anniversario dall’avvio delle attività di accoglienza della Casa, ecco il…

Centri antiviolenza: cosa sono e come aiutano le donne

Che cosa sono i centri antiviolenza, come si accede e quali servizi offrono. Ne…

Violenza di genere: il ruolo dei CUAV nella rieducazione di uomini maltrattanti

Con la criminologa e councelor Laura Ciapparelli, parliamo del ruolo dei Centri Uomini Autori…

La Casa partecipa a “Jonas nelle periferie”

Anche la Casa della Carità è tra gli enti che partecipano al progetto di…

Salute mentale e sicurezza vanno rafforzate insieme

Una presa di posizione di alcune realtà impegnate nella salute mentale, tra cui la…

La Biblioteca del Confine apre di sabato!

Dall’8 novembre ogni secondo sabato del mese, la Biblioteca del Confine è aperta al…

La Casa a BookCity Milano 2025

Due gli appuntamenti in programma promossi dalla Biblioteca del Confine con i Licei Volta…

Il Teatro della Contraddizione presenta “Sentimento popolare”

Il concerto di Camilla Barbarito e Fabio Marconi è in programma mercoledì 29 ottobre…

Povertà di salute: barriere, diritti, prossimità

La salute non dipende solo dai geni, ma anche – e soprattutto – dalle…

Orientare, accompagnare, tutelare: il ruolo delle agenti di prossimità

Con Monica Allievi e Ann Stirling scopriamo la figura delle agenti di prossimità e…

La povertà non è solo economica, ma anche assenza di diritti

La povertà non è solo economica, ma anche assenza di diritti. Ne abbiamo parlato…

Le tante povertà di oggi, viste dal Centro di Ascolto

Gaia Lauri e Gabriele Liaci, assistenti sociali del Centro di Ascolto della Casa, raccontano…

San Francesco: uomo di pace e di fraternità

Una riflessione delle Clarisse del monastero di Santa Chiara a Milano su San Francesco…

Dal 24 al 26 ottobre torna SOUQ Film Festival

SOUQ Film Festival – Storie di diritti persone e ambiente torna all’Anteo Palazzo del…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora