Notizie e incontri

A Milano nasce la rete “Casa e oltre”

Protagoniste del progetto, sostenuto da Citi Foundation, 5 organizzazioni cittadine, tra cui la Casa,…

Rotta balcanica: il viaggio a Trieste di una nostra operatrice

Elena Marchesi è stata a Trieste e ci ha raccontato la sua esperienza di…

“Per carità”, al via l’edizione 2025

Al via l’edizione 2025 del ciclo di incontri “Per carità. L’incontro con l’altro come…

Incontro con Ferruccio Osimo

Il 19 marzo alla Casa la presentazione del libro “La cura musicale” di Ferruccio…

Biblioteca del Confine: i consigli di lettura gennaio 2025

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

La magia del Sabar torna alla Casa

Dal 21 al 23 febbraio alla Casa torna la magia della danza Sabar, con…

Sufyan, arrivato alla Casa dalla rotta balcanica

Leggi la storia di Sufyan, oggi ospite della Casa, che per raggiungere l’Italia ha…

Chi sono le persone che dalla rotta balcanica arrivano alla Casa?

Peppe Monetti, responsabile dello sportello legale, spiega chi sono le persone migranti che dalla…

Il Servizio Civile 2025 alla Casa

Aperto il bando per la selezione di volontari e volontarie del Servizio Civile che…

Vivere il Giubileo della speranza alla Casa

In occasione del Giubileo 2025, intitolato “La speranza non delude”, la Casa della Carità…

Alla Casa un “Walk_talk” con il Piccolo Teatro

Sabato 8 febbraio alle 11, il Walk_Talk in occasione dello spettacolo Zorro, in scena al…

Guardaroba, riprende la raccolta di indumenti

Lunedì 13 gennaio 2025 riprende la raccolta di vestiti al guardaroba della Casa della…

Biblioteca del Confine: i consigli di lettura dicembre 2024

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

Il peso della valigia per gli ospiti delle docce

Dentro la valigia di ogni persona senza dimora si cela un bisogno di accoglienza,…

Cira, che ha potuto posare le sue valigie

Per 12 anni senza una casa, Cira è stata accolta in via Brambilla e…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora