Il cardinale Carlo Maria Martini e don Virginio Colmegna

… domani, continua tu a scrivere questa storia.
Un dono nel tuo Testamento alla Fondazione Casa della Carità.
La Casa della Carità è nata grazie a due lasciti: l’eredità morale del Cardinal Martini e il grande dono nel testamento di un imprenditore, Angelo Abriani. Due uomini uniti dalla caparbia intenzione di creare un luogo per i poveri della città di Milano.
Sostenere la Casa della Carità attraverso il lascito testamentario significa allargare i paletti della”tenda di Abramo”, non soltanto per ospitare più persone, ma per continuare a fare spazio a un futuro segnato dall’ospitalità, dall’amicizia, dalla fraternità, dalla cura del creato.
Con la tua volontà permetterai alla Casa della Carità, luogo di incontro e relazioni, non solo di sopravvivere, ma di CRESCERE! Dando ogni giorno una nuova speranza di vita a chi l’ha persa.
