Il nostro presidente partecipa all’iniziativa promossa dal CSV di Bergamo insieme al presidente dell’Alleanza contro la povertà e all’economista
Lo scoppio della pandemia di Covid ha accentuato le disuguaglianze, facendo emergere situazioni che prima erano nascoste e dando vita a nuovi problemi.
La povertà può configurarsi come un “problema di democrazia”? Il volontariato può farsi promotore di nuove alleanze per ridurre le diseguaglianze, le vulnerabilità, l’isolamento?
L’argomento sarà approfondito mercoledì 3 marzo alle 18.00 nel corso dell’incontro online “Dialogo sulla povertà”, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato di Bergamo. Parteciperanno il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna, il presidente dell’Alleanza contro la Povertà, Roberto Rossini e l’economista Tito Boeri. Modera Riccardo Bonacina, fondatore della rivista specializzata Vita Non Profit.
L’incontro si può seguire in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita Non Profit (media partner dell’iniziativa).
L’iniziativa fa parte degli “Stati Generali del Volontariato 2021 – Sempre connessi”, promossa dal CSV di Bergamo per discutere delle questioni più urgenti su cui il volontariato è chiamato a impegnarsi e per individuare insieme percorsi possibili per il futuro. Febbraio è il mese dedicato alla povertà.
La partecipazione all’incontro è libera, ma è gradita una conferma di partecipazione compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui. Per maggiori informazioni scrivere a: [email protected].
La foto di apertura è di Taylor Brandon su Unsplash