Sulla necessità di regolarizzare gli stranieri “radicati”
C’è un gran bisogno di immigrazione regolare: è una questione economica e di politiche…
Manifestare per il clima è rivendicare il proprio futuro
I ragazzi ci chiedono uno sguardo nuovo: la conversione ecologica deve diventare il primo…
La salute non è solo sanità
La cura è un concetto che ha a che fare con la comunità. Perché…
A proposito di solidarietà e sicurezza
Va rispettata la dignità delle persone, che non sono pacchi da smistare. Occorre valorizzare…
Un consiglio al nuovo Governo in tema di immigrazione
Viene considerato uno dei temi cruciali per il nuovo Governo, anche perché si è…
Amazzonia: una dichiarazione di guerra a Madre Terra
È urgente una nuova passione che scardini l’egoismo e incardini quella conversione ecologica invocata…
Crisi di governo: occasione per una svolta culturale
Cogliamo l’opportunità e affrontiamo i grandi temi dell’ambiente, della salute, della povertà, dell’immigrazione, della…
Ringraziare la Beata Vergine Maria
Le provocazioni di chi ostenta simboli religiosi celano provvedimenti che lasceranno macerie nel sistema…
I muri creano solitudini, i ponti permettono di sognare e di sperare
La solitudine è traversale e riguarda anziani e giovani perché ha a che fare…
Un giorno d’estate con il Papa
Dall’emozionante incontro con Francesco il richiamo evangelico a Beatitudini e Matteo 25. E l’esortazione…
Impegno per l’ambiente e per un’economia più giusta: anche i simboli sono importanti
Dietro slogan e iniziative c’è la richiesta di responsabilità, sobrietà e solidarietà in linea…
Elezioni e «Prima gli ultimi»
Ci interroga che qualcuno dica «Prima noi»: lì c’è un disagio. Ma una richiesta…
La povertà oltre i gesti simbolici
L’elemosiniere del Papa ci ricorda la dignità delle persone. È da qui che bisogna…
Condivido l’appello di Zamagni: il terzo settore riaffermi la propria attitudine a costruire coesione sociale
L’attività degli enti non profit non è cercare fondi, ma riguarda la capacità di…
I giovanissimi e la speranza, tra violenza e angoscia del futuro
Il bene è più forte del male: da qui vanno promossi quei processi educativi…