About: Valentina

PAPER 4 – Franco Basaglia. Ricordo personale di un grande che non ho mai incontrato – di Angelo Fioritti

L’articolo di Angelo Fioritti è contenuto nel numero 22 di SOUQuaderni. Il 29 Agosto…

Pratica in attesa di Teoria – Un intervento dalla casa circondariale di Bollate – Fernando Gomes da Silva

Durante il seminario “Parole perdute da ritrovare. Ambiente, lavoro, giustizia, cura” promosso dal Centro…

Editoriale – Camminare incontro al Tempo – di Benedetto Saraceno

L’editoriale di Benedetto Saraceno, direttore scientifico del Centro Studi SOUQ, che apre il numero…

La Casa della Carità aderisce a ResQ

Don Colmegna: «Aderiamo a ResQ – People saving people, perché non possiamo dimenticare le…

Immigrazione, Ero Straniero: approvare nostra proposta di legge

Don Colmegna: «Ero Straniero è stata una straordinaria esperienza dal basso, per richiedere una nuova…

Pubblicato l’Annuario SOUQ 2020

L’Annuario SOUQ 2020, dal titolo “Democrazia e territori”, raccoglie gli articoli editi dal Centro…

La riforma della sanità ha bisogno dei territori

È quanto hanno detto i rappresentanti dell’Associazione “Prima la comunità” che questa mattina ha…

CPR Corelli, Io Accolgo Milano: apertura sbagliata

La presa di posizione della rete milanese della campagna Io Accolgo contro la riapertura…

RaccontaMi, per gli anziani del Municipio 2

RaccontaMi è una rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie ai residenti…

Covid: riaperti i servizi diurni della Casa

In via Brambilla hanno gradualmente riaperto lo sportello legale, lo sportello per la residenza anagrafica…

Covid: un’emergenza diversa dalle altre

Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…

Covid: la salute è questione collettiva

Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…

Covid: emergenza e opportunità

Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…

Il diario di don Colmegna diventa un e-book

L’e-book “Oltre cinquanta gradini”, tratto dal diario scritto da don Virginio Colmegna durante il…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora