Maria, dal Triboniano al Louvre
Per la Giornata internazionale del popolo Rom dell’8 aprile, vi raccontiamo la storia di…
“O i brevetti, o la vita!”
Anche il nostro presidente don Virginio Colmegna aderisce all’iniziativa che chiede di “liberare” i…
Accogliere le vulnerabilità in tempo di Covid
Accogliere la vulnerabilità fisica e psichica in tempo Covid si può. Grazie al progetto…
Pasqua 2021: respirare lo spirito di fraternità
Il messaggio del nostro presidente don Virginio Colmegna in occasione della Pasqua 2021 Anche…
Un digiuno di solidarietà coi migranti
La Casa della Carità aderisce a “Fame e sete di Giustizia”, digiuno a staffetta…
StradUSCA: test covid con una telefonata
StradUSCA, l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale dedicata agli “invisibili” nata a febbraio 2021, ha…
SALUTE. Bene condiviso e diritto per tutti
Giovedì 25 marzo, don Virginio Colmegna partecipa all’incontro online “SALUTE. Bene condiviso e diritto…
Verso un capitalismo della sorveglianza?
Venerdì 26 marzo alle 17.30, un nuovo incontro del ciclo “Con uno sguardo umano”,…
La settimana dell’acqua alla Casa
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra il 22 marzo, la Casa…
Don Colmegna: Difendere l’acqua per la vita di tutti
Il messaggio del nostro presidente don Virginio Colmegna, per la Settimana dell’acqua. Parlare di…
La Settimana dell’acqua perché
La Casa della Carità dedica un’intera settimana, dal 22 al 28 marzo, al tema…
Acqua che distrugge, acqua che dà gioia
GLI OSPITI RACCONTANO COSA RAPPRESENTA L’ACQUA PER LORO: GIOCARE A CALCIO SOTTO LA PIOGGIA…
Acqua: i consigli della Biblioteca del Confine
Cecilia Trotto e Alessandro Coerezza della Biblioteca del Confine della Casa della Carità ci…
Acqua. Tre capitoli sulla mercificazione della Vita
Un testo di Emilio Molinari che anticipa il numero di aprile di SouQuaderni, la…
Covid: vaccinare le persone con disabilità psichica
Appello di Campagna per la Salute Mentale, U.R.A.Sa.M. Lombardia, R.U.L. e Coordinamento Milanese per…