Il 2021 della Casa visto dal direttore Maurizio Azzollini
Con Maurizio Azzollini, direttore generale della Casa della Carità, abbiamo tracciato un bilancio dell’anno…
Riparte il progetto “MammaLingua”
“MammaLingua” è un progetto che punta a valorizzare la lettura in lingua madre. Ne…
Una preghiera per la pace in Ucraina
Anche la Casa della Carità aderisce alla giornata di preghiera per la pace in…
La Casa della Carità incontra il sindaco Sala
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato la nostra Fondazione lo scorso 21…
Pubblicato l’annuario SOUQ 2021
L’annuario, quest’anno intitolato “Fratelli (quasi) tutti”, raccoglie gli articoli pubblicati nel 2021 dal Centro…
Biblioteca del Confine: i consigli di gennaio 2022
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…
Il Servizio Civile 2022 alla Casa
Aperto il bando per la selezione di volontari e volontarie del Servizio Civile che…
Rom, il Villaggio Solidale come buona prassi
L’esperienza del Villaggio Solidale, nato come progetto di inclusione sociale e autonomia per famiglie…
Scomparsa David Sassoli, il cordoglio della Casa
La Fondazione ricorda il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, scomparso il 10 gennaio…
Tutu e il dono della riconciliazione
Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna all’indomani della scomparsa dell’arcivescovo Desmond Tutu…
Il Presepe 2021 dedicato all’Afghanistan
Visibile, come da tradizione, all’ingresso della sede di via Brambilla, il Presepe di quest’anno…
L’Arcivescovo incontra la Casa della Carità
Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, ha visitato la nostra Fondazione giovedì 9 dicembre….
La storia di Danielle, Kelim e la piccola Luise
Danielle e Kelim sono una coppia camerunense arrivata alla Casa ad agosto 2021, quando…
In Quartiere Adriano il teatro per bambini
In Quartiere Adriano le proposte di teatro per piccoli e piccolissimi di Ditta Gioco…
Biblioteca del Confine: i consigli di dicembre 2021
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…