About: Valentina

GIUSTIZIA DI COMUNITÀ: NASCE LO SPORTELLO TAG

Per rispondere alla crescente richiesta di percorsi di giustizia di comunità, a Milano nasce…

AL VIA IL CAMMINO DI SPIRITUALITÀ 2023-2024

Inizierà domenica 8 ottobre il camminino di spiritualità 2023-2024, che quest’anno  invita a riflettere…

LAMPEDUSA 3 OTTOBRE 2013-2023

La rete milanese “Nessuna persona è illegale” organizza una serie di eventi a livello…

CIAO ANGIOLINA, CON TE SE NE VA UN PEZZO DI CUORE DELLA CASA

Angiolina Fornari è stata una colonna portante della Casa della Carità. Con lei nacque…

CHE COSA CI DICE IL “CASO CAIVANO” SULLE POLITICHE PER I GIOVANI

Una riflessione del nostro presidente don Paolo Selmi sui fatti di cronaca che la…

I PROGETTI DELLA CASA PER I MINORI

Ai minori accolti presso le sue strutture, la Casa della Carità offre accoglienza e…

MINORI STRANIERI SOLI: LA STORIA DI RASHID

Rashid è ospite di Casa Francesco, la struttura della Casa che dal 2015 accoglie…

I QUADERNI DI KAZI

Kazi è arrivato in Italia dal Bangladesh quando aveva 4 anni ed è ospite…

PORTARE L’ECOLOGIA INTEGRALE SUL TERRITORIO

L’Associazione Laudato si’, in collaborazione con altre organizzazioni, propone una formazione gratuita sul tema…

Biblioteca del Confine: i consigli di settembre 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Chiara Mazzucco…

CASE POPOLARI: RIPARTITA LA SOCIALITÀ PER GLI ANZIANI

Sono ripartite le attività ricreative e di socializzazione dedicate agli anziani che vivono nelle…

GLI ANZIANI ALLA CASA: LA STORIA DI CLELIA

Clelia è nata e cresciuta nel Quartiere Adriano a Milano e da alcuni anni…

CHI SI PRENDE CURA DEGLI ANZIANI ALLA CASA

Due volte alla settimana gli anziani del quartiere Adriano trascorrono la giornata alla Casa…

Biblioteca del Confine: i consigli di luglio 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

PUBBLICATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022 DELLA CASA

9.070 persone aiutate e 474 ospitate, tra cui 83 profughi ucraini e afghani. 5.052…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora