Quaresima e Ramadan: la convivialità delle differenze
Da sempre alla Casa della Carità viviamo quella che don Tonino Bello chiamava “convivialità…
Biblioteca del Confine: i consigli di marzo 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
I libri spazio dell’incontro
La Biblioteca del Confine della Casa della Carità, è il luogo in cui, attorno…
Don Colmegna ricorda Franco Rotelli
Giovedì 16 marzo 2023 è scomparso lo psichiatra Franco Rotelli, che con Franco Basaglia…
Scuola di italiano, scuola di inclusione
Abbiamo seguito una lezione della Scuola di italiano per stranieri promossa dall’Associazione Volontari Casa…
Accanto alle donne dell’Iran
La classe seconda del Liceo “Edith Stein” di Gavirate (VA) ha condiviso con noi un…
10 anni con Papa Francesco
Il messaggio della Casa della Carità per i 10 anni dall’elezione di Papa Francesco…
Naufragio Calabria: non rassegnamoci
Il naufragio avvenuto lo scorso 26 febbraio di fronte alle coste della Calabra non…
Ucraina, un anno senza pace
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, vi proponiamo una riflessione di…
Biblioteca del Confine: i consigli di febbraio 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
Profughi ucraini, un anno di accoglienza
A un anno dallo scoppio della guerra, facciamo il bilancio di 12 mesi del…
Sguardi e parole sui migranti
La Casa della Carità in collaborazione con il Centro Asteria propone il percorso formativo…
Il Servizio Civile 2023 alla Casa
Aperto il bando per la selezione di volontari e volontarie del Servizio Civile che…
Biblioteca del Confine: i consigli di gennaio 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
Povertà infantile: concluso QuBì
Si è concluso lo scorso 31 dicembre QuBì, il programma promosso da Fondazione Cariplo…