Don Colmegna e il Cardinal Martini – VIDEO
Il presidente della Casa della Carità intervistato dalla Fondazione Carlo Maria Martini riflette sul…
A Bruzzano accolti 365 profughi
Venerdì 2 settembre il progetto di accoglienza straordinaria dei profughi a Bruzzano si è…
Profughi a Bruzzano: riparte l’accoglienza
Dopo le esperienze positive degli scorsi anni, si rinnova la collaborazione della Casa della…
Martini, il cardinale del dialogo
Oggi, 15 febbraio 2016, Carlo Maria Martini avrebbe compiuto 89 anni. Domenica gli verrà…
L’attualità di Carlo Maria Martini
Ricorre lunedì 31 agosto il terzo anniversario della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini….
Bruzzano: le ragioni di un’accoglienza
Perché, anche quest’anno, la Casa della carità ha deciso di far partire un progetto…
Romano Prodi al convegno SOUQ
“Le crescenti disparità in un mondo ancora in crisi”. Leggi il testo della lectio…
Gianni Mura ospite della Società di lettura
Il giornalista Gianni Mura ha partecipato alla Società di Lettura, iniziativa della nostra Biblioteca…
Johan Galtung al convegno SOUQ
Il testo della lectio magistralis tenuta da Johan Galtung al convegno del Centro Studi…
Conversazione con don Damiano Modena, segretario di Martini
È stato ospite della Casa della Carità don Damiano Modena, segretario personale del cardinale…
La Società di Lettura 2013
Abbiamo intervistato i protagonisti della Società di Lettura 2013, che hanno letto il libro…
I bambini leggono da protagonisti
“Oggi leggo da protagonista” è il nuovo progetto promosso dalla Biblioteca del Confine e…
Cosmopolitismo dal basso – Arjun Appadurai
Il testo della lectio magistralis tenuta dal professor Arjun Appadurai al convegno del centro…
Bartolomeo Sorge ricorda il Cardinal Martini – VIDEO
Il gesuita padre Bartolomeo Sorge ricorda il cardinale Carlo Maria Martini dopo un incontro…
La Biblioteca del Confine dedicata a Martini
Mercoledì 21 novembre, in occasione dell’anniversario della Fondazione, la nostra Biblioteca del Confine è…