Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone
Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…
La Casa è maggiorenne: dialogo con don Colmegna
Un’intervista con il nostro presidente don Virginio Colmegna, per tracciare un bilancio di questi…
La Casa della Carità aderisce a ResQ
Don Colmegna: «Aderiamo a ResQ – People saving people, perché non possiamo dimenticare le…
Pubblicato l’Annuario SOUQ 2020
L’Annuario SOUQ 2020, dal titolo “Democrazia e territori”, raccoglie gli articoli editi dal Centro…
RaccontaMi, per gli anziani del Municipio 2
RaccontaMi è una rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie ai residenti…
Covid: un’emergenza diversa dalle altre
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: la salute è questione collettiva
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: emergenza e opportunità
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Lockdown: il diario di don Colmegna diventa e-book
“Oltre cinquanta gradini”, il diario tenuto da don Virginio Colmegna dal 13 marzo al…
Regolarizzazione: un primo passo avanti
Ero Straniero: «La regolarizzazione è un primo passo, seppur parziale, verso diritti e legalità….
Volontariato: una riflessione di don Colmegna
Il compito del volontariato va ripensato in grande: non è solo protezione civile, beneficenza,…
Roma Civil Monitor 1: online la versione italiana
Roma Civil Monitor è il monitoraggio della società civile, per capire come vivono le…
L’emergenza coronavirus per Rom e Sinti
Le misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus rischiano di emarginare ancora di…
Pubblicato il libro di Ero Straniero
Il volume, curato dalla nostra Fondazione, raccoglie contributi di tante personalità che negli anni…
Io Accolgo: cancellare Memorandum con la Libia
L’accordo con la Libia potrebbe essere rinnovato il 2 febbraio senza modifiche. Il governo…