La Casa a Puliamo il Mondo
Una decina di ospiti insieme a operatori e volontari ha partecipato sabato 25 settembre…
Profughi afghani – Un tè per conoscersi
Mercoledì 29 settembre 2021 C’è chi in queste settimane ha già imparato qualche frase…
Profughi afghani – Sveglia presto
Martedì 28 settembre 2021 La sveglia è suonata presto questa mattina. Alle 8.15 don…
Femminicidi: le teologhe riflettono
Pubblichiamo uno stralcio dell’articolo “Uomini che uccidono le donne”, scritto dal Consiglio di presidenza…
Profughi afghani – A spasso per la città
Sabato 25 settembre 2021 Sono passati ormai una decina di giorni, da quando è…
A Last 20 si parla (anche) di Afghanistan
Maria Khoshi, attivista rifugiata in Svizzera, ha trattato della salute di donne e bambini…
Al via l’accoglienza dei profughi afghani
La Casa della Carità ha attivato un progetto di accoglienza di profughi afghani arrivati…
Afghanistan: i consigli della Biblioteca del Confine
I consigli di lettura e le segnalazioni di Alessandro Coerezza della nostra Biblioteca del…
Profughi afghani: un'”emergenza” che ci interroga
Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna, all’avvio del progetto di accoglienza dei…
Una collaborazione con Osservatorio Diritti
IL SITO DELLA CASA DELLA CARITÀ OSPITA DUE PODCAST, UNO QUOTIDIANO E UNO QUINDICINALE,…
Sinodalità per la Chiesa del terzo millennio
Come può un’esperienza come quella della Casa della Carità contribuire al “Sinodo sulla sinodalità”…
Profughi afghani – I primi arrivi
Martedì 14 settembre 2021 Castagne matte. Sono quelle che continuano a rotolare nella sala…
Case della comunità: non è un cambio lessicale
Don Virginio Colmegna: «Le Case della comunità non dovranno essere poliambulatori, ma luoghi dell’integrazione…
Terremoto di Haiti, un dramma dimenticato
Da Haiti la testimonianza di Fiammetta Cappellini, impegnata nel Paese con l’ONG AVSI Lo…
Una testimonianza dall’Afghanistan
A due settimane dalla caduta di Kabul, la testimonianza di una ex operatrice della…